Cos'è
Cos’è “ScopriCHIERI 2025”?
Dal 11 maggio al 23 novembre 2025, la Città di Chieri, in collaborazione con Agricampus, propone cinque passeggiate tematiche gratuite per valorizzare il patrimonio culturale, storico e artistico del territorio.
Ogni appuntamento è guidato da una guida turistica abilitata e pensato per offrire ai cittadini e visitatori uno sguardo nuovo sulla città.
Domenica 26 ottobre - Il tessile a Chieri
Canapa, lino, gelsi da bachicoltura, piante tintorie descrivono il paesaggio della campagna chierese dal medioevo fino alla metà del settecento. Materiali che, sotto la lavorazione di sapienti mani, diventano filati e tessuti pregiati, fino all'antenato del "blue jeans". A partire dal Medioevo la lavorazione dei tessuti coinvolge una cospicua parte della popolazione e segna il tessuto urbano.
La passeggiata prevede (per un numero massimo di 20 partecipanti) la visita guidata al Museo e Orto del Tessile ex Convento di Santa Chiara che espone macchinari e reperti tessili. L'Orto Botanico del Tessile, situato nel chiostro, presenta piante da cui si ricavano fibre e coloranti.
Ritrovo ore 9 Chiesa di San Filippo - Via Vittorio Emanuele II
Come partecipare
La partecipazione è gratuita, ma l’iscrizione è obbligatoria entro le ore 18:00 del giorno precedente la passeggiata.
Per iscriversi:
Email: info@agricampus.eu
Telefono: 350 1235116
Sede operativa: Strada Virana, Pecetto Torinese (TO)
A chi è rivolto
A tutti i cittadini
Date e orari
26 ott
26
ott
Costo
La partecipazione è gratuita, ma l’iscrizione è obbligatoria entro le ore 18:00 del giorno precedente la passeggiata.
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 23 ottobre 2025, 15:27